
Finale Nazionale Under 14 femminile Cagliari: il calendario del Torneo
25/06/2018
U14 Femminile: Granda College Cuneo è campione d’Italia
05/07/2018[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il CT della Nazionale Italiana Pallacanestro Meo Sacchetti in conferenza stampa parla della sfida di domani sera contro la Croazia alle 20.45 presso il Pala Trieste (diretta su Sky sport HD). Questa sarà la quinta partita della prima fase di qualificazione al Mondiale FIBA che si disputerà nel 2019.
Nella conferenza stampa di presentazione della gara si sono svelati i 12 giocatori chiamati ad affrontare la squadra di coach Dražen Anzulović.
“Sarà un bel banco di prova per ogni singolo giocatore e ogni singola squadra, perciò siamo molto contenti di affrontare un’avversario così stimolante come la Croazia. Vedremo di che livello siamo fatti. Ho scelto Amedeo Tessitori e dei giocatori che in questa partita possano giocare sia come guardia, sia come ala.
Abbiamo atleti che possono marcare dei giocatori dell’NBA e che possono dimostrare di non essere da meno. Questa quadra e la più forte che abbiamo e giocare contro questi avversari ci può rafforzare. Uno scontro di questo tipo darà delle risposte importanti.
Mi piacerebbe creare una squadra in cui ogni giocatore si senta di far parte del club. Quest’anno abbiamo avuto la fortuna di avere un giocatore come Michele Vitali che è esploso in questa stagione e che si sta guadagnando ciò che si merita”.
Per la sfida di domani, ha sottolineato il coach Meo Sacchetti, “I giocatori non hanno problemi fisici e per questo ringrazio lo staff medico che ha lavorato molto bene”.
La Croazia hanno subito tre sconfitte consecutive, contro i Paesi bassi, Italia e Romania, ma hanno vinto in casa contro l’Olanda grazie al quale sono ancora in gara. La squadra di Dražen Anzulović dovrà vincere le ultime due partite per evitare l’eliminazione dal Mondiale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]I 12 Azzurri per la gara contro la Croazia*
#0 Daniel Hackett (1987, 199, G, Brose Bamberg – Germania, 101/643)
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Grissin Bon Reggio Emilia, 48/190)
#4 Pietro Aradori (1988, 196, A, Segafredo Virtus Bologna, 139/1328)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C, Umana Reyer Venezia, 21/74)
#7 Luca Vitali (1986, 201, P, Germani Basket Brescia, 123/382)
#12 Ariel Filloy (1987, 190, P, Sidigas Avellino, 22/144)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Eurotrend Biella, 1/6)
#23 Awudu Abass (1993, 200, A, EA7 Emporio Armani Milano, 28/87)
#27 Stefano Tonut (1993, 194, G, Umana Reyer Venezia, 7/16)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G, Germani Basket Brescia, 12/30)
#32 Christian Burns (1985, 203, A/C, Red October Cantù, 22/71)
#41 Brian Sacchetti (1986, 200, A, Germani Basket Brescia, 5/9)
Giocatori a disposizione
#1 Niccolò Mannion (2001, 188, G, Pinnacle High School – USA, 0/0)
#10 Raphael Gaspardo (1993, 207, A, The Flexx Pistoia, 1/0)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, Vanoli Cremona, 7/26)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Banco di Sardegna Sassari, 44/150)
*Le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva
Lo staff
Capo Delegazione: Giovanni Petrucci
Commissario Tecnico: Meo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Ortopedico: Raffaele Cortina
Medico: Sandro Senzameno
Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella
Team Director: Roberto Brunamonti
Team Manager: Massimo Valle
Addetto Stampa: Francesco D’Aniello
Videomaker: Marco Cremonini
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il roster della Croazia
#4 Mate Kalajžić (1998, 187, P, Split)
#5 Filip Krušlin (1989, 198, G, Cedevita)
#6 Rok Stipčević (1986, 185, P, Banco di Sardegna Sassari)
#7 Jakov Mustapić (1994, 193, G, Miasto Szkla – Polonia)
#9 Dario Šarić (1994, 207, A, Philadelphia 76ers – NBA)
#10 Josip Bilinovac (1990, 191, G, Cibona)
#11 Tomislav Zubčić (1990, 208, A/C, Telekom Bsk – Germania)
#12 Darko Planinic (1990, 211, C, Dinamo Sassari)
#14 Karlo Uljarevic (1998, 197, P, Cibona)
#15 Karlo Zganeć (1995, 206, A/C, Cedevita)
#19 Domagoj Bošnjak (1995, 201, A, Cibona)
#26 Luka Babić (1991, 201, A, Ratiopharm Ulm – Germania)
#27 Ivan Ramljak (1990, 203, A, Cedevita)
#33 Željko Šakić (1988, 204, A, Cluj-Napoca – Romania)
#40 Ivica Zubac (1997, 216, C, Los Angeles Lakers – NBA)
#44 Bojan Bogdanović (1989, 203, A, Indiana Pacers – NBA)
Capo Allenatore: Dražen Anzulović.
Assistenti: Vladimir Krstić, Josip Sesar, Dražen Orešković[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Redazione Basketlike[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]L’evento è organizzato da Master Group Sport, azienda che da anni fa della spettacolarizzazione di eventi sportivi il suo punto di forza e che, a partire dal pre partita, darà ampio spazio all’intrattenimento grazie alla bellezza delle Sweet Dolls Italia e all’esibizione dei Da Move, crew di freestylers pronti ad emozionare il pubblico con trick spettacolari.
I biglietti per la partita sono in vendita sul circuito Vivaticket e in tutte le ricevitorie del circuito Vivaticket by Best Union. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 4 anni. Ingresso a prezzo ridotto da 5 a 14 anni e over 65. I tagliandi sono in vendita anche presso gli uffici dell’Almabasket al Pala Trieste.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]