Maddaloni (CE) 12 Novembre 1992
Nel 2006 passa nelle giovanili della Virtus Bologna, per poi trasferirsi l’anno dopo in quelle della Benetton Treviso, dove rimane fino al 2009 vincendo lo Scudetto Under 19 (per lui 33 punti in finale contro la Montepaschi Siena).
Con la Benetton esordisce in Serie A nel 2009-2010, centrando i playoff nella stagione successiva.
Nel 2011 passa all’Olimpia Milano, arrivando alla piena maturazione e nomina di capitano nella stagione 2013-2014. Nello stesso anno vince lo Scudetto in finale contro la Montepaschi Siena. Con i meneghini gioca anche in Eurolega. Nel 2016 vince di nuovo il Campionato (in finale contro Reggio Emilia) e la Coppa Italia con Milano. Nel dicembre del 2016 si è trasferito in Grecia al Panathinaikos Atene. Dall’aprile 2017 è all’Hapoel Gerusalemme in Israele mentre nell’estate 2017 torna in Italia con la Virtus Bologna.
È il figlio minore di Ferdinando “Nando” Gentile, Medaglia d’Argento agli Europei del 1991 con la Maglia della Nazionale, 2 volte Campione d’Italia con Caserta (1991) e Milano (1996) e campione d’Europa col Panathinaikos (2000).
È fratello minore di Stefano, giocatore Azzurro e dalla stagione 2017/18 suo compagno di squadra alla Virtus Bologna.
Sua zia Immacolata Gentile ha giocato con la Nazionale femminile. Ha vinto il prestigioso Premio Reverberi nel 2014. Selezionato con la chiamata n.53 al draft 2014 dagli Houston Rockets, che hanno acquistato i diritti dai Minnesota Timberwolwes. Ha giocato nel Panathinaikos Atene, squadra con cui papà Nando ha vinto 3 Scudetti di Grecia e una Coppa Campioni tra il 1998 e il 2000.
CON LA NAZIONALE
ESORDIO: MILANO, 13 Marzo 2011 – ALL STARS – ITALIA. Punti: 5
MAGGIOR NUMERO DI PUNTI REALIZZATI IN NAZIONALE: 27
Lille, 13 Settembre 2015 – ITALIA – ISRAELE 82 – 52
Con gli Azzurri ha disputato due edizioni dell’EuroBasket: 2015 e 2013. Nell’edizione slovena dell’Europeo è risultato il miglior marcatore italiano (sesto in assoluto) della manifestazione con 14.2 punti di media a partita.
Nel 2014 ha disputato le gare di qualificazione a EuroBasket 2015. Nel 2011 ha vinto la Medaglia d’Argento con la Nazionale Under 20 al Campionato Europeo di Bilbao in Spagna, chiudendo la manifestazione con 18.2 punti di media a partita. Ha preso parte inoltre ai Campionati Europei Under 20, Under 18 e Under 16.
Legenda
Min: minuti giocati – PTS: punti – F-O: falli subiti – opponents’ fouls – PF: falli personali – Personal fouls – 2-PM: tiri da 2 segnati – 2 pointers made – 2-PA: tiri da 2 tentati – 2 pointers attempted – 2%: percentuale tiri da 2 – pointer percentage – 3-PM: tiri da 3 segnati – 3 pointers made – 3-PA: tiri da 3 tentati – 3 pointers attempted – 3P%: percentuale tiri da 3 – pointer percentage – TL+FTM: Tiri liberi realizzati – Free throws made – TL-FTA: Tiri liberi tentati – Free throws attempted – FT%: percentuale tiri liberi – Free throw percentage – RO: rimbalzo offensivo – RD: Rimbalzo difensivo – REB: totale rimbalzi – PP- TO: palle perse – turnovers – PR-STL: palle recuperate – Steals – AST: assist – SD: stoppate date – SS: stoppate subite.