Brescia – 9 Dicembre 1988
Ha iniziato a giocare a Minibasket, a 5 anni, nel Team 75 di Lograto (Brescia) per poi proseguire le giovanili con Lumezzane e Casalpusterlengo, che lo inserisce in prima squadra (B1) nella stagione 2005/2006. L’esordio da professionista avviene con Imola, l’anno successivo, in Legadue.
Nel 2007 è all’Olimpia Milano, che lo gira poi in prestito alla Virtus Roma, con cui arriva alla finale del campionato 2008 (persa contro la Mens Sana).
Dal 2008 al 2010 è a Biella, dove gioca l’Eurocup e viene nominato Miglior Under 22 del campionato 2010. Le ottime prestazioni gli valgono l’ingaggio alla Mens Sana Siena, squadra con cui vince due Scudetti (2011 e 2012), 2 edizioni della Coppa Italia (2011 e 2012), 2 della Supercoppa italiana (2010 e 2011). Con Siena arriva alle Final Four di Eurolega a Barcellona nel 2011.
Dal 2012 è un giocatore della Pallacanestro Cantù, con cui vince una Supercoppa Italiana (2012) e gioca l’Eurolega nella stagione 2012/2013. Nell’estate 2014 si trasferisce al Galatasaray Istanbul in Turchia, per poi passare in Spagna all’Estudiantes Madrid. Torna in Italia a maggio per giocare i playoff di Serie A con la Reyer Venezia. Dall’estate 2015 è un giocatore di Reggio Emilia, squadra con cui vince la Supercoppa 2015. Dall’estate del 2017 è un giocatore della Virtus Bologna.
Ha vinto il prestigioso Premio Reverberi come miglior giocatore del 2009.
Curiosità
Soprannominato Ara, Cane, Pitty, Aradors.
Suo padre si chiama Giuliano ed è un allenatore di basket nel settore giovanile. La madre, Maria Giulia, era una professoressa di lettere. Dopo la relazione con l’attrice romana Micol Azzurro ora è fidanzato con Guendalina Canessa, ex del ‘Grande Fratello’. Le sue passioni sono la lettura (in particolare i gialli, la sua autrice preferita è Agatha Christie, ma anche i libri di spionaggio) e il calcio. Il suo idolo sportivo è il rugbista Jonah Lomu. Il suo sito internet preferito è www.facebook.it. I suoi film preferiti sono ‘300’ e ‘Il Gladiatore’ Gli attori preferiti sono Al Pacino, Russel Crowe e Cameron Diaz. Ama la musica dance e hip-hop. Ha una passione per le serie tv. La città preferita è Los Angeles.
CON LA NAZIONALE
139 le presenze – 1328 i punti
ESORDIO:
P.S.GIORGIO PALASAVELLI, 04 Giugno 2007 – SLOVACCHIA – ITALIA. Punti: 5
MAGGIOR NUMERO DI PUNTI REALIZZATI IN NAZIONALE: 34
Skopje (Macedonia), 25 Luglio 2014 – MONTENEGRO – ITALIA 84 – 86
Con la Nazionale A ha partecipato a tre edizioni dell’EuroBasket (2013, 2015, 2017).
Nel 2012 ha fatto parte della squadra che ha centrato la qualificazione all’EuroBasket 2013 con otto vittorie in altrettante gare. Nel 2014 ha giocato le gare di qualificazione all’EuroBasket 2015. Nel 2009 ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo di Pescara.
Nel 2007 ha vinto la Medaglia di Bronzo al Campionato Europeo Under 20 di Gorizia/Nova Gorica. Ha giocato anche l’Europeo Under 20 nel 2008 e l’Europeo Under 18 nel 2006.
Legenda
Min: minuti giocati – PTS: punti – F-O: falli subiti – opponents’ fouls – PF: falli personali – Personal fouls – 2-PM: tiri da 2 segnati – 2 pointers made – 2-PA: tiri da 2 tentati – 2 pointers attempted – 2%: percentuale tiri da 2 – pointer percentage – 3-PM: tiri da 3 segnati – 3 pointers made – 3-PA: tiri da 3 tentati – 3 pointers attempted – 3P%: percentuale tiri da 3 – pointer percentage – TL+FTM: Tiri liberi realizzati – Free throws made – TL-FTA: Tiri liberi tentati – Free throws attempted – FT%: percentuale tiri liberi – Free throw percentage – RO: rimbalzo offensivo – RD: Rimbalzo difensivo – REB: totale rimbalzi – PP- TO: palle perse – turnovers – PR-STL: palle recuperate – Steals – AST: assist – SD: stoppate date – SS: stoppate subite.