Catania – 30/09/1959
Ha già allenato la Nazionale dal 1992 al 1997, collezionando 105 panchine (65 vittorie). Con la Nazionale ha vinto l’Argento all’Europeo di Barcellona nel 1997, l’Oro ai Giochi del Mediterraneo di Castelnau Le Lez nel 1993 e l’Argento ai Goodwill Games di San Pietroburgo nel 1994.
Ha guidato gli Azzurri anche all’Europeo di Berlino 1993 e Atene 1995, torneo al termine del quale è stato eletto miglior allenatore. Ha iniziato la carriera di allenatore a 16 anni, nelle giovanili della Reyer Venezia. Dopo una parentesi a Udine da assistente, nel 1983 è passato alla Virtus Bologna dove ha ricoperto il ruolo di responsabile del Settore Giovanile e di assistente della prima squadra. Nel 1989 è stato promosso a Capo Allenatore della Virtus e alla prima stagione ha conquistato due trofei: Coppa Italia e Coppa delle Coppe. Il primo scudetto è arrivato nel 1993, successo che ha preceduto l’esperienza quinquennale con la Nazionale. Dopo l’Europeo 1997, Messina ha lasciato la panchina azzurra per tornare alla Virtus dove, dal 1998 al 2002 ha conquistato 2 volte la Coppa dei Campioni, 2 scudetti e 4 edizioni della Coppa Italia. Nel 2002-2003 è passato a Treviso e al primo tentativo ha vinto scudetto, Supercoppa Italiana e Coppa Italia e poi negli anni successivi altre due edizioni della Coppa Italia prima di trasferirsi nel 2005 in Russia per la panchina del CSKA: a Mosca ha vinto due volte l’Eurolega (2006 e 2008, miglior allenatore della stagione), 5 scudetti, 2 edizioni della Coppa di Russia e 1 United League. Dopo due anni alla guida del Real Madrid, il salto in NBA: nel 2011-2012 ha ricoperto il ruolo di assistente dei Los Angeles Lakers, la stagione successiva è tornato al CSKA, con cui ha vinto in due stagioni uno scudetto e due United League. Nel 2014 un nuovo ritorno in NBA: questa volta nel ruolo di assistente di Gregg Popovich ai San Antonio Spurs. Il 26 novembre 2014 ha sostituito Popovich nella partita contro gli Indiana Pacers che gli Spurs hanno vinto 106-100: Messina è diventato così il primo tecnico europeo a vincere una partita con una squadra NBA da Capo Allenatore. A novembre 2015 è stato nuovamente chiamato alla guida della Nazionale Maschile. E’ membro dell’Italia Basket Hall of Fame dal 2009.
He already coached Italian National team from 1992 to 1997, 105 games (66 wins). With Italy, he won Silver Medal in EuroBasket 1997, gold medal at the Mediterranean Games in Castelnau Le Lez in 1993 and Silver medal at the Goodwill Games in St. Petersburg in 1994.
He also coached the Azzurri at EuroBasket 1993 and 1995, that year he was voted as the best coach of the competition. He started his coaching career at 16, with Reyer Venezia. After a period as assistant coach in Udine, in 1983 he moved to Virtus Bologna, where he was responsible of the academy and first team assistant. In 1989 he became head coach of Virtus and in his first season he won Coppa Italia and Coppa delle Coppe. The first championship came in 1993, success that preceded the five-year experience with the national team. After EuroBasket 1997, he came back to Virtus where, from 1998 to 2002, he won 2 times the European Cup, two league titles and four Coppa Italia. In 2002-2003 he moved to Treviso and he won Scudetto, Italian Supercoppa and 3 Coppa Italia before moving in 2005 in Russia for CSKA: in Moscow he won two Euroleague (2006 and 2008, best coach of the season), 5 championships, 2 editions of the Cup of Russia and 1 United League. After two years at Real Madrid, in 2011-2012 he was assistant coach of Los Angeles Lakers, the following season he returned to CSKA, where he won a championship in two seasons and two United League. In 2014 he was named assistant coach to Gregg Popovich in San Antonio Spurs. The November 26, 2014 he replaced Popovich in the game against the Indiana Pacers, Spurs won 106-100: Messina became the first European coach to win a game with an NBA team as Head Coach. In November 2015 he was called to the guide of the National Team. He is a ‘member of Italy’s Basketball Hall of Fame since 2009.