Assistente allenatore
E’ nato il 12 febbraio 1960 a Venezia
A 18 anni allena le giovanili del Basket Club Mestre, poi il trasferimento al Settore Giovanile di Treviso. Dal 1988 è assistente allenatore della prima squadra di Treviso, dove si succedono come head coach Sales, Skansi, D’Antoni, Obradovic e Bucchi.
Nel 1991/92, con Skansi in panchina, la Benetton conquista il primo Scudetto della sua storia. Poi Molin alza al cielo la Coppa Italia nel 1992/93 e nel 1999/2000 e la Coppa Saporta nel 1998/99. Nel 2000 arriva alla Virtus Bologna insieme a Ettore Messina, con il quale intraprende una lunga e vittoriosa collaborazione professionale. La stagione 2000/01 è da urlo, con il trionfo in Eurolega, lo Scudetto e la Coppa Italia. L’anno seguente il bis nella Coppa nazionale. Insieme a Messina torna a Treviso nel 2002, dove si laurea Campione d’Italia (2002/03) e vince altre tre Coppa Italia (2002/03, 2003/04, 2004/05). Nel 2005, ancora insieme a Messina, il trasferimento al CSKA Mosca. Non tardano ad arrivare i successi: quattro Superliga (2005/06, 2006/07, 2007/08, 2008/09), tre Coppe di Russia (2005/06, 2006/07 e nel 2007/08), la VTB United League (2007/08) e soprattutto due volte l’Eurolega (2005/06, 2007/08). Nel 2009, da assistente allenatore, segue Messina anche al Real Madrid, e nel 2011 diventa capo allenatore della squadra spagnola, giungendo fino alla Final Four di Eurolega. Nell’estate 2011 torna in Italia, per un’esperienza a Cantù con Andrea Trincheri. Nel 2013/14 diventa capoallenatore della JuveCaserta, dove rimane fino al 2015, quando si trasferisce all’Unics Kazan come vice allenatore di Evgeny Pashutin. Dal 2017 è assistente allenatore all’Aquila Basket Trento.