C’era anche il sole, una rarità, nell’Emilia Romagna, dopo le ultime settimane ricche di neve e gelo, nella Giornata Azzurra di mercoledì 7 marzo. Presso l’ex PalaCarisbo, a Bologna, si sono ritrovati i migliori 2003 e 2004 della regione, con istruttori che non hanno bisogno di presentazioni come Augusto Binelli, Roberto Casoli e Fabrizio Ambrassa.
Per il Settore Squadre Nazionali era presente Antonio Bocchino, allenatore dell’Italia Under 15 e 16.
“E’ un progetto accattivante – ha affermato – che permette a me e al mio staff di vedere e conoscere costantemente giocatori diversi e di seguirli nel loro processo di miglioramento. Sia per gli atleti che per gli allenatori è un’occasione in più per confrontarsi con un modello diverso”. Il coach ha, inoltre, affermato quali erano le sue aspettative nei confronti dei due gruppi emiliano-romagnoli: “Vedere giocatori con un ottimo grado di abilità tecnica e capaci di mantenere alta l’intensità per tutto l’arco dell’allenamento”.
Anche a Valeria Giovati, responsabile tecnico territoriale dell’Emilia Romagna, abbiamo chiesto un parere sulla Giornata Azzurra:
“Tutto è andato bene e non abbiamo avuto grossi problemi. I ragazzi partecipano sempre con entusiasmo e mostrano sempre grande voglia di indossare la canotta della nostra regione”.
Luigi Terrieri, dirigente di lungo corso, è il responsabile da qualche anno dei Centri Tecnici Federali maschili dell’Emilia Romagna:
“per me era la terza esperienza e sono soddisfatto per la buona risposta degli allenatori, non solo per la loro presenza, ma anche per come hanno partecipato attivamente. Ho visto molto entusiasmo da parte di tutti ed il merito principale va, senza dubbio, a Valeria Giovati. Forse, però, una sola giornata, per una regione grande come la nostra, non è sufficiente…”.
Il presidente regionale Stefano Tedeschi, per problemi di salute, non ha potuto essere presente all’appuntamento, ma ha inviato il suo saluto ai partecipanti e si è complimento per l’ottimo afflusso di allenatori sia durante il pomeriggio che alla sera quando si è tenuto il PAO (circa 400 tecnici presenti). A proposito, l’argomento era “L’importanza dei fondamentali nelle situazioni offensive” ed i relatori erano, oltre ad Antonio Bocchino, Maurizio Cremonini (responsabile tecnico nazionale settore minibasket) e Marco Rorato (preparatore fisico).
Chiosa finale per Eugenio Crotti, responsabile dei Centri Tecnici Federali:
“Organizzazione perfetta e clima splendido. Abbiamo molto gradito anche l’aspetto conviviale, importante per cementare i rapporti tra chi può vedersi solo saltuariamente”.
Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Emilia-Romagna