
Finale Nazionale Under 17 F “Roberta Serradimigni”. Frascati-Firenze, Venezia-Geas le Semifinali
07/06/2025
Azzurre ospiti del Corriere dello Sport. Il direttore Zazzaroni: “Vi seguiremo con grande affetto”
07/06/2025Si sono disputati ieri, presso il Pala Di Concilio, i quarti di finale della Finale Nazionale Under 15 Eccellenza,.Partite combattute fino agli ultimi possessi che ci hanno consegnando i verdetti ufficiali delle quattro squadre che accedono alle semifinali.
Questi i risultati dei quarti di finale:
Next Step Basket Rapallo – Anzio Basket Club 64-70
Tempocasa Eyer Rock Gallarate – Unieuro Basket Forlì 66-59
Robur et Fides Varese – EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 46-100
College Basketball – Pallacanestro Cantù 68-62
Le semifinali si disputeranno domani, sempre sul parquet del Pala Di Concilio, e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Italbasket. Si preannunciano sfide di altissimo livello tra le migliori quattro squadre del torneo, pronte a darsi battaglia per un posto in finale.
QUARTI DI FINALE
NEXT STEP BASKET RAPALLO – ANZIO BASKET CLUB 64-70
(14-28; 18-6; 16-20; 16-16)
NEXT STEP BASKET RAPALLO: Hu ne, Ambukadze 1 (0/1), Martinelli ne, Arancio 3 (0/4, 1/1), Calvini 1 (0/2), Uchava 19 (5/15, 1/2), Cossu (0/1), Ganzerli ne, Bliadze 6 (2/2, 0/2), Piovini ne, Tchaballet 26 (9/24, 2/12), Tatelishvili 8 (3/5, 0/7). All. Novelli
ANZIO BASKET CLUB: Ilardi 27 (5/15, 4/13), Masci ne, Bianchi 16 (4/10, 1/2), Polisena 19 (6/14, 2/10), Dolciotti (0/1), Ghirotto, Buontempo (0/1), Rossi ne, Tontini 6 (3/7), Lovato (0/1), Vastante, Baldini 2 (1/1, 0/5). All. Melchiorri
Arbitri: -
Anzio Basket Club supera Next Step Basket Rapallo 70-64 in una partita avvincente e ricca di cambi di fronte. Dopo aver dominato nel primo quarto con un parziale di 28-14, Anzio si concede un inaspettato calo nel secondo (solo 6 punti realizzati), ma reagisce con determinazione nel secondo tempo. Ilardi, con 27 punti, è stato l'eroe offensivo per Anzio, mentre per Rapallo Julien Tchaballet ha sfoderato una straordinaria prestazione con 26 punti e 26 rimbalzi, ma non è bastato per evitare la sconfitta.
TEMPOCASA EYER ROCK GALLARATE – UNIEURO BASKET FORLÌ 66-59
(20-21; 16-16; 13-14; 17-8)
TEMPOCASA EYER ROCK GALLARATE: Vignoni 10 (5/8, 0/2), Saporiti (0/1), Ferrario 2 (1/3, 0/2), Di Priolo 15 (6/11, 0/4), Mandaglio 16 (2/4, 4/7), Di Giorgi 5 (1/3, 1/3), Eddahbi (0/3), Maggiorini 13 (4/10, 1/2), Guzzetti ne, Chiesa ne, Tarozzo 5 (1/1, 1/3), Morosini (0/3, 0/3). All. Maino
UNIEURO BASKET FORLÌ: Bandini, Teodorani, Ravaioli 5 (1/7, 0/2), Zanzani, Fiorini 6 (3/3, 0/4), Tassiello, Cappabianca 30 (8/12, 3/13), Gallegati 2 (1/2, 0/3), Moschini ne, Girardi, Cerminara 10 (4/8, 0/2), Altini 6 (3/7, 0/1). All. Grison
Arbitri: -
BBG Gallarate conquista il passaggio alle semifinali con una vittoria solida per 66-59 su Unieuro Forlì, in una partita equilibrata fino all'ultimo quarto. Dopo un primo tempo molto bilanciato (36-37), i ragazzi di Gallarate hanno gestito meglio il finale, imponendosi con lucidità. Mandaglio (16 punti), Di Priolo (15 punti) e Maggiorini (13 punti, 14 rimbalzi) hanno guidato la squadra lombarda, mentre per Forlì spicca la grande prestazione di Cappabianca (30 punti), troppo isolato nel contributo offensivo.
ROBUR ET FIDES VARESE – EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO 46-100
(12-24; 10-32; 14-24; 10-20)
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO: Zara 3 (0/2, 1/3), Bertoletti 14 (5/5, 1/1), Fontana 6 (3/5, 0/3), Papaleo 4 (2/3), Marai 2 (1/1, 0/1), Compaore 6 (2/6), Mazzarulli 11 (5/6, 0/1), Cerbino 12 (6/11, 0/1), Sabatini 13 (5/8, 1/1), Fulghieri 13 (6/11, 0/1), Brusamarello 12 (5/7, 0/1), Sguazzin 4 (2/4). All. Bizzozzero
ROBUR ET FIDES VARESE: Manera 5 (1/4, 1/5), Ranzoni 1 (0/2, 0/1), Sabella (0/3, 0/2), Somaini 18 (8/18), Badà 2 (1/7, 0/3), Ulvini 5 (1/2, 1/4), Dozio 6 (0/7, 2/4), Del Magro, Malcom (0/4), Rocchetti (0/1, 0/1), Vannini 7 (0/1, 2/4), Cunego 2 (1/1, 0/2). All. Todisco
Arbitri: -
EA7 Olimpia Milano ha dominato Robur et Fides Varese con un netto 100-46, imponendo il proprio ritmo sin dai primi minuti. Dopo un parziale di 24-12 nel primo quarto, Milano ha continuato a dominare, chiudendo ogni frazione con grande autorità. Le ottime prestazioni di Bertoletti (14 punti), Fulghieri e Sabatini (13 punti ciascuno) hanno permesso a Milano di prendersi il controllo totale della partita. Per Varese, solo Somaini (18 punti e 10 rimbalzi) ha dato segnali di lotta, ma il divario era troppo ampio per sperare in una rimonta.
COLLEGE BASKETBALL – PALL. CANTÙ 68-62
(18-20; 14-13; 14-11; 22-18)
PALL. CANTÙ: Villa 18 (5/12, 1/8), Leto (0/1), Rainoldi (0/1), Teoldi 5 (0/2, 1/6), Pulcinelli (0/2, 0/2), Festi (0/1), Martinelli 3 (0/1, 1/2), Ferrari 8 (1/4, 2/2), Marelli 14 (7/10, 0/3), Gazzani (0/1). All. Bonassi
COLLEGE BASKETBALL: Pisoni 6 (3/4, 0/2), Ariano (0/1), Avanzo (0/1), Cucco 7 (1/7, 0/9), Rizzi, Bazan 9 (4/6, 0/2), Rios 6 (3/7, 0/2), Taglione 11 (4/8, 1/7), Bini, Bertone (0/1, 0/3), Rattazzi (0/1), Okadoh 29 (8/14, 3/8). All. Rossi
Arbitri: -
College Basketball vince una partita di carattere contro Pallacanestro Cantù 68-62, chiudendo la sfida con un parziale di 22-18 nell’ultimo quarto. Dopo aver recuperato nel secondo tempo, College Basketball si è imposto grazie a un'ottima prestazione di Ofure Okadoh, che ha realizzato 29 punti. Il contributo di Cucco, con 16 rimbalzi, è stato determinante per vincere la battaglia sotto canestro. Non è bastata la prestazione di Villa (18 punti e 10 rimbalzi) per Cantù, che non è riuscita a mantenere il vantaggio acquisito nel primo tempo.