Conclusa la fase Interregionale del Campionato Under 18 Eccellenza maschile. La Finale Nazionale di Montecatini Terme (11-17 giugno, tutte le gare in diretta streaming su www.fip.it/giovanile e www.basketlike.it) conosce già la lista delle prime squadre qualificate composta dalle otto vincitrici di ogni girone interregionale. Per vederla completa si dovrà ora attendere il 31 maggio quando verranno giocati gli otto spareggi, in campo neutro, tra le seconde e terze classificate della fase interregionale.
Nel Girone A si qualifica direttamente per Montecatini la Pallacanestro Reggiana che supera in volata la Fortitudo Bologna e Armani Junior Milano. La GrissinBon di coach Menozzi (7 vittorie e 3 sconfitte nella 2a fase) si dimostra più continua specie nella parte conclusiva del girone (5 vittorie nelle ultime 6), Bologna e Milano terminano con due punti di ritardo con la “F” seconda grazie al vantaggio nel confronto diretto con l’AJ maturato proprio nell’ultima giornata.
La Reyer Venezia si prende il primo posto del Girone B dopo un cammino autoritario. Qualificazione alla Finale Nazionale ottenuta con abbondante anticipo dagli orogranata di Turchetto capaci di inanellare 8 vittorie di fila. I due stop consecutivi nelle ultime due giornate, arrivati con la matematica certezza di andare a Montecatini in mano, frenano il rendimento ma non scalfiscono l’egemonia della Reyer che si è dimostrata nel complesso superiore alle avversarie. Secondo posto per la Pallacanestro Varese (bilancio 6-3) che arriva davanti alla Pallacanestro Vado (6-4) terza e quindi agli spareggi del 31 maggio.
Nel Girone C festeggia l’Aquila Trento. Una sola sconfitta per la Dolomiti Energia di coach Marchini (arrivata a Verona nella terza giornata) che si candida come una delle possibili protagoniste per la corsa allo scudetto di categoria dopo il 2°posto ottenuto lo scorso anno. Alle spalle dell’Aquila arriva la Blu Orobica Bergamo (7-3) davanti al Basketrieste (6-4).
Altra squadra da tenere particolarmente sotto controllo a Montecatini sarà l’Oxygen Bassano che ha vinto con distacco il Girone interregionale D. I veneti di coach Papi (guidati in campo dal fanese Bargnesi) hanno perso una sola partita nelle 10 giocate, sconfitta arrivata all’ultima giornata, sul campo del Treviso, a qualificazione già ottenuta. Al 2°posto c’è la Virtus Bologna (7-3) davanti al Treviso Basket (6-4).
Pistoia domina il Girone E. 8 vittorie di fila per i toscani di Angella che hanno rallentato solo a qualificazione certa con due sconfitte negli ultimi due turni ininfluenti ai fini del risultato finale. Molto combattuta la lotta per arrivare agli spareggi, alla fine a spuntarla è stato il Latina giunto a pari punti con la VL Pesaro. Pontini secondi per effetto del confronto diretto in vantaggio dei pesaresi. Entrambe le squadre hanno chiuso il Girone Interregionale con un 7 vittorie in 10 gare.
Il Girone F è vinto dal Don Bosco Livorno autore di una cavalcata con 9 vittorie di fila arrivate dopo l’unica sconfitta giunta nella prima giornata sul campo della Virtus Roma. Sono proprio i virtussini a classificarsi al 2°posto (7-3) davanti ai cugini dell’Eurobasket (4-6) che ottiene la possibilità di arrivare alla Finale Nazionale grazie alla vittoria arrivata all’ultima giornata in trasferta contro la Juve Pontedera.
A Montecatini ci sarà anche la Mens Sana Siena che ha primeggiato nel girone G. 7 vittorie in 8 giornate per i biancoverdi di Catalani che hanno perso solo una partita. Secondo posto per la Scandone Avellino, unica squadra capace di battere i mensanini, terzo Empoli che ha superato Perugia.
Unica squadra che arriva da imbattuta alla Finale Nazionale è la Stella Azzurra che non ha avuto grandi problemi nel vincere il Girone Interregionale H. 8 vittorie in 8 partite per i capitolini di Gandolfi, secondo il Lido di Roma unica formazione a dare del filo da torcere alla Stella che nello spareggio del 31 affronterà la VL Pesaro.
Agli spareggi del 31 maggio si è qualificata la Dinamo Sassari che ha superato nel pre-spareggio dello scorso 17 maggio la Viola Reggio Calabria (67-54).
Queste le squadre qualificate alla Finale Nazionale di Montecatini (11-17 giugno)
Pallacanestro Reggiana
Umana Reyer Venezia
Aquila Bk Trento
Oxygen Bassano
Pistoia Bk
Don Bosco Livorno
Mens Sana Siena
Stella Azzurra Roma
Spareggi 31 maggio
Fortitudo Bologna-Eurobasket Roma
Blu Orobica-Armani Junior Milano
Virtus Roma-Dinamo Sassari
Latina Basket-Basketrieste
Virtus Bologna-Pall.Vado
Scandone Avellino-Treviso Basket
Lido di Roma-Victoria Libertas Pesaro
Pall.Varese-Sesa Biancorosso Empoli
Si ringrazia per la realizzazione l’Ufficio Stampa FIP Marche