Nel Girone A ottimo avvio di Bluorobica Bargamo che si è imposta su Chimet Scuola Basket Arezzo 78-62. Solo le prime battute sono state di marca toscana (Bonanni 14 punti in 11′, 25 a fine gara), poi i lombardi hanno preso in mano la gara superando gli avversari già all’intervallo lungo. Il divario fisico si è fatto sentire soprattutto sotto le plance (47 a 25 i rimbalzi), e per la fase realizzativa gli orobici si sono affidati a uno scatenato Coppola (27punti, con 12/12 da 2 + 9 rimbalzi).
Da seguire fino all’ultimo possesso la sfida fra i padroni di casa dell’Oxygen Orange1 Bassano e l’HSC, vincente per 74-72. La squadra di coach Tonolli ha dettato l’andatura per larghi tratti di gara, senza però mai riuscire a scappare via. Bassano ha ricucito con abnegazione lo strappo, mettendo anche il naso davanti nell’ultimo periodo. Punto a punto conclusivo, in cui il canestro di Dron ha spostato l’ago della bilancia in favore dell’Honey Sport City.
Nel Girone B vittoria nel rispetto del pronostico per la Stella Azzurra Roma. Fatta eccezione per un passaggio a vuoto a cavallo fra la fine del terzo e l’inizio del quarto periodo, i romani hanno sempre comandato la gara contro la Juve Pontedera, battuta 79-52.
Due punti in classifica anche per il One Team Forlì, che si è imposto sulla PMS Moncalieri 63-54. Sempre avanti i romagnoli, che però hanno dovuto tenere alta la concentrazione fino al minuto 40 per la tigna dei piemontesi. Chiave di volta della gara le due bombe consecutive di Ciadini e Squarcia, che di fatto hanno chiuso la contesa a pochi giri d’orologio dalla sirena.
Nella gara d’apertura del Girone C la Mens Sana Basketball Academy si è sbarazzata dell’Umana Reyer Venezia con un largo 73-47. Con parte del roster in campo ieri nella Finale per il terzo posto Under 18 (persa contro Reggio Emilia), i toscani non sono apparsi affaticati, anzi hanno amministrato la gara chiudendo in crescendo e con quattro giocatori in doppia cifra (Bartoli il più prolifico con 22 punti). Pochi patemi d’animo anche per la Virtus Bologna, vincente sulla Pallacanestro Bernareggio 99 per 83-59
Partenza brillante nel Girone D per l’Universo Treviso Basket. La Fides Montevarchi si è inchinata alla bella prestazione dei trevigiani, vincenti 80-46. Lo sprint decisivo i ragazzi di coach Galigani è arrivato nel secondo periodo, e da quel momento non ci sono stati più sussulti fino alla sirena conclusiva.
La chiusura al Pala 2 di Bassano è andata al Columbus Cantù, vincente sull’Assigeco Piacenza 69-55. Per i ragazzi di coach Antonio Visciglia, il +14 si è accumulato dopo una gara equilibrata e risolta solo nell’ultimo periodo.
Girone A
Bluorobica – Chimet Scuola Basket Arezzo 78-62
Honey Sport City – Oxygen Orange1 Bassano 74-72
Girone B
Stella Azzurra Roma – B.N.V. Juve Pontedera 79-52
Allmag PMS Moncalieri – One Team Basket Forlì 54-63
Girone C
Umana Reyer Venezia – Mens Sana Basketball Academy 47-73
Unipol Banca Virtus Bologna – Pallacanestro Bernareggio 99 83-59
Girone D
Universo Treviso Basket – Fides Montevarchi 80-46
Columbus Cantù – Assigeco Piacenza 69-55
Il programma della seconda giornata
Girone A
Pala 2
ore 14:00 Bluorobica – Oxygen Orange1 Bassano
ore 16:00 Honey Sport City – Chimet Scuola Basket Arezzo
Girone B
Pala 2
ore 18:00 Stella Azzurra Roma – Allmag PMS Moncalieri
ore 20:00 One Team Basket Forlì – B.N.V. Juve Pontedera
Girone C
Palangarano
ore 14:00 Mens Sana Basketball Academy – Pallacanestro Bernareggio 99
ore 16:00 Unipol Banca Virtus Bologna – Umana Reyer Venezia
Girone D
Palangarano
ore 18:00 Universo Treviso Basket – Assigeco Piacenza
ore 20:00 Columbus Cantù – Fides Montevarchi
Ufficio Stampa Fip