E’ l’ultima partita di campionato e la Junior S. Marco vuole chiudere in bellezza, portandosi a casa altri due preziosi punti per blindare il suo lusinghiero quinto posto.
La partita delle mestrine è contro la storica Ginnastica Triestina targata Omnia, malinconicamente ultima in classifica.
Si inizia con una bella tripla di Regazzo (3-2) mentre i due falli subiti in successione da Pavan e Assentato fanno aggiungere solo due punti al tabellone (5-4).
Assentato segna un bel canestro da sotto (7-8) e con un libero su due di Pavan raggiungiamo la parità (8-8).
E’ Borsetto allora a centrare da fuori (10-8) a 3’10’’ dalla fine del quarto. Poi anche Bonivento e Faoro entrano a referto (14-14) e con il tiro vincente scoccato da Fiorin si chiude il primo periodo in perfetta parità (16-16).
La seconda frazione di gioco si apre con Assentato sugli scudi: firma 5 punti consecutivi (21-16), seguita da un bel canestro da sotto di Minetto con fallo subito e libero realizzato. Così le mestrine si portano sull’incoraggiante punteggio di 24-18, e con l’1/2 di Regazzo ai liberi, si va all’intervallo lungo ancora sopra (25-20).
L’inizio del terzo periodo vede Bonivento realizzare in contropiede su passaggio lungo di Borsetto e poi replicare (29-20). Al cospicuo vantaggio si aggiunge un tiro di Assentato prima e una tripla di Regazzo poi (34-22).
Anche la capitana Borsetto si fa vedere con un tiro dalla media distanza e poi entra in scena Bonivento con 7 punti consecutivi (43-31). Cavalletto guadagna un gioco da 3 punti con canestro da sotto più fallo subito (46-31) però concediamo un po’ troppo spazio alle mule che si avvicinano pericolosamente al nostro punteggio, anche se una tripla di Borsetto sigillerà il terzo quarto sul 49-40.
Nel quarto periodo coach Corich tende a cambiare spesso le giocatrici per trovare un po’ di equilibrio: la difesa a zona non dà i frutti sperati e in attacco la squadra appare disunita, con poca attenzione nel gioco e troppo spazio agli errori in fase realizzativa.
Questo atteggiamento ci penalizzerà con un parziale per le triestine di ben dieci punti in 5’ di gioco! Solo i 2/2 ai liberi di Faoro sbloccheranno la situazione (51-50).
Come sempre la difesa è il miglior attacco ma deve essere portata avanti da tutte le giocatrici in campo!
Arriviamo al pareggio (51-51) e la partita si riapre completamente: un canestro da sotto di Assentato sembra un atto di volontà (53-52). Poi Regazzo entra con cattiveria e aggiunge altri due punti, subendo pure fallo e realizzando il libero assegnato (56-52). Abbiamo finalmente un attimo di respiro, ma subito le avversarie realizzano un tiro da tre e si riportano sotto (56-55).
Manca meno di un minuto alla sirena finale quando le mule scelgono il fallo sistematico che porta in lunetta Assentato per ben due volte, insaccando tutti i liberi (60-55). Ed ecco un altro fallo su Faoro che realizza entrambi i tiri (62-57). Il tempo restante è poco e la palla è loro in attacco ma Fiorin in difesa riesce a rubare il pallone al volo, facendo scorrere i restanti 3” di gioco.
Ora ragazze pensiamo ai play-off che ci vedranno impegnate in un derby continuo contro il Mestrina! Ora non si può lasciare niente al caso, bisogna a tutti i costi portare a casa la vittoria, che si conquista con determinazione, concentrazione, cuore e passione! Noi crediamo in voi e quindi dimostrateci chi siete e quanto valete!
Uff. Stampa Junior Basket San Marco