
Finale U19F: lo scudetto è della Magnolia Campobasso, le congratulazioni del presidente Petrucci
20/05/2025
Riepilogo partite Finali Nazionali U15 Agropoli
05/06/2025Back to back! L’Umana Reyer Under 15 femminile conquista lo Scudetto per il secondo anno consecutivo, confermandosi sul tetto d’Italia. Nella replica della finale dello scorso anno, le orogranata superano nuovamente Bianchi Group Costa con il punteggio di 66-58, laureandosi Campionesse d’Italia.
Si tratta del ventiseiesimo titolo giovanile dell’era Umana Reyer.
Finale Nazionale U15 Femminile
Bianchi Group Costa – Umana Reyer 58-66
(8-17, 24-16, 13-16, 13-17)
Tabellini
Bianchi Group Costa:
Lo Monaco 6 (3/9, 0/1), Calvanese 3 (0/4, 1/3), Finazzi (0/2, 0/2), Pini 10 (3/11), Astori ne, Radice 15 (5/12, 1/1), Ros 2 (1/1, 0/2), Fumagalli ne, Barraco 18 (5/15, 2/9), Redaelli 2 (1/1), Campi ne, Janer 2 (1/3, 0/2).
Allenatore: De Milo
Umana Reyer:
Mattiello ne, Scattolin (0/2), Franchin 2 (1/2, 0/1), Brussato ne, Marinari 30 (9/15, 2/4), Briana 8 (3/10), Cavinato 11 (0/5, 3/9), Lovato 10 (4/12), Marchiori ne, Vigorito ne, Scarpa 2 (1/2), Caorsi 3.
Allenatore: Diamante
La partita
Nessun copione migliore per l’atto conclusivo della Finale Nazionale Under 15 femminile. A distanza di un anno, Umana Reyer Venezia e Costa Masnaga si sfidano ancora per lo Scudetto. In campo, tante protagoniste già viste a San Vincenzo nel 2024.
Il primo quarto è tutto di marca veneziana: difesa solida e ritmo alto permettono alla Reyer di chiudere avanti 17-8, con una tripla sulla sirena di Cavinato e un dominio assoluto di Marinari sotto canestro.
Costa però reagisce nel secondo periodo, trovando in Radice una vera trascinatrice con tre coast to coast spettacolari. Le panterine si avvicinano fino al -1 all’intervallo (33-32 Reyer), approfittando anche di una difesa avversaria più aperta.
Il terzo quarto è un concentrato di intensità e talento. Le due playmaker, Barraco per Costa e Cavinato per Reyer, alzano il livello tecnico e si prendono responsabilità importanti. Sotto le plance, si accende la sfida tra Pini e Lovato. Venezia riesce comunque a mantenere un piccolo margine: +4 a dieci minuti dalla fine (49-45).
Nell’ultima frazione, la Reyer mostra di avere più energia e solidità. La difesa veneziana si fa invalicabile, e Costa Masnaga finisce presto in bonus (a 5 minuti dal termine). Ma Barraco e Lo Monaco non si arrendono: in due minuti segnano 8 punti e riportano le lombarde a -3 (61-58).
Ci pensa allora la MVP della finale, Giulia Marinari, a chiudere i conti con una giocata da tre punti seguita da un’altra penetrazione vincente. Marinari chiude con una straordinaria doppia doppia da 30 punti e 10 rimbalzi, suggellando il trionfo orogranata.
Lo Scudetto 2025 è ancora una volta della Reyer Venezia.