
L’Umana Reyer UNDER 15 femminile è ancora campione d’Italia
01/06/2025
USAP lancia il progetto “Donne in panchina”
05/06/2025GIRONE A
UMANA REYER VENEZIA – NEXT STEP BASKET RAPALLO 50-72
Parziali: 13-13, 12-21, 23-22, 2-16
-
Next Step Basket Rapallo: Hu ne, Ambukadze, Martinelli ne, Arancio 2, Calvini 2, Uchava 13, Cossu 10, Ganzerli ne, Bliadze 2, Piovini ne, Tchaballet 36, Tatelishvili 5. All. Novelli
-
Umana Reyer Venezia: Rosada 1, Longo 5, Benin, Chinello, Lando 3, Oproaia 17, Gasparoni 14, Nalesso 6, Pigat, Voltan 2, Ascia 2. All. Buffo
La partita tra Umana Reyer Venezia e Next Step Basket Rapallo si è conclusa con una netta vittoria di Rapallo per 72-50. Dopo un primo quarto equilibrato (13-13), Rapallo ha dominato nel secondo e terzo quarto, mentre Venezia è crollata nel finale, segnando solo 2 punti nell'ultimo parziale. Julien Tchaballet è stato il grande protagonista, mettendo a segno 36 punti e catturando 24 rimbalzi.
ROBUR ET FIDES VARESE – PALL. PRATO DRAGONS 75-56
Parziali: 19-6, 21-23, 11-15, 24-12
-
Robur et Fides Varese: Manera 20, Ranzoni 3, Sabella, Somaini 19, Badà 15, Ulvini, Dozio 9, Del Magro, Malcom, Rocchetti, Vannini 3, Cunego 6. All. Todisco
-
Pall. Prato Dragons: Sarti, Bandini 4, Santini, Serra 2, Vaia ne, Lo Conte 7, Cei 2, Bertini 10, Landucci 10, Farauanu 11, Cecchi, Aghafekokhian 10. All. Ormeni
Robur et Fides Varese si impone con autorità su Prato Dragons con il punteggio di 75-56, grazie a un dominio nell'ultimo quarto (24-12). I varesini hanno prevalso anche nei rimbalzi, con un totale di 54 contro 40. Il top scorer della partita è stato Manera con 20 punti e 13 rimbalzi.
NEXT STEP BASKET RAPALLO – ROBUR ET FIDES VARESE 55-60
Parziali: 14-19, 19-16, 8-13, 14-12
-
Robur et Fides Varese: Manera 17, Ranzoni, Sabella ne, Somaini, Badà 6, Ulvini 7, Dozio 22, Del Magro 4, Malcom 2, Rocchetti, Vannini 2, Cunego. All. Todisco
-
Next Step Basket Rapallo: Hu ne, Ambukadze, Martinelli ne, Arancio, Calvini 1, Uchava 16, Cossu 5, Ganzerli ne, Bliadze, Piovini ne, Tchaballet 27, Tatelishvili 11. All. Novelli
Robur et Fides Varese prevale su Next Step Basket Rapallo con un 60-55 alla fine di una grande partita. Nonostante una performance eccezionale di Tchaballet (27 punti e 23 rimbalzi), Rapallo ha avuto difficoltà nel terzo quarto, dove ha segnato solo 8 punti. A guidare l'attacco di Varese sono stati Dozio con 22 punti e Manera con 17 punti. Varese ha meritato la vittoria per la sua maggiore continuità.
UMANA REYER VENEZIA – PALL. PRATO DRAGONS 63-53
Parziali: 18-20, 5-11, 20-11, 11-9
-
Umana Reyer Venezia: Rosada 8, Longo 7, Benin, Chinello, Lando 4, Oproaia 9, Gasparoni 16, Nalesso 14, Pigat 3, Voltan 2, Ascia. All. Buffo
-
Pall. Prato Dragons: Sarti ne, Bandini 5, Santini, Serra 6, Vaia ne, Lo Conte 12, Cei 12, Bertini 6, Landucci 1, Farauanu, Cecchi ne, Aghafekokhian 11. All. Ormeni
Umana Reyer Venezia supera Prato Dragons con il punteggio di 63-53 in una partita dove la difesa ha fatto la differenza. Prato aveva iniziato meglio, vincendo il primo quarto 20-18, ma Venezia ha preso il controllo nel terzo periodo, con un decisivo parziale di 20-11. Gasparoni (16 punti) e Nalesso (14 punti) hanno trascinato la squadra alla vittoria.
ROBUR ET FIDES VARESE – UMANA REYER VENEZIA 79-94
Parziali: 23-31, 26-23, 17-15, 13-25
-
Robur et Fides Varese: Manera 25, Ranzoni 2, Sabella ne, Somaini 14, Badà 20, Ulvini 8, Dozio 8, Del Magro, Malcom, Rocchetti 2, Vannini, Cunego. All. Todisco
-
Umana Reyer Venezia: Rosada 10, Longo 13, Benin, Chinello, Lando 2, Oproaia 11, Gasparoni 41, Nalesso 12, Pigat 2, Voltan, Ascia. All. Buffo
La prima partita della Finale Nazionale U15 Ecc al Pala di Concilio vede Umana Reyer Venezia trionfare su Robur et Fides Varese con il punteggio di 94-79. Dopo una partenza fulminante da 31-23 nel primo quarto, Venezia ha mantenuto il controllo grazie a un solido finale. Gasperoni è stato il vero trascinatore della squadra, mettendo a segno 41 punti (di cui 18/18 da 2) e catturando 8 rimbalzi, guadagnandosi il titolo di MVP della partita.
NEXT STEP BASKET RAPALLO – PALL. PRATO DRAGONS 64-48
Parziali: 18-7, 15-11, 23-17, 8-13
-
Next Step Basket Rapallo: Hu ne, Ambukadze 5, Martinelli ne, Arancio 6, Calvini 3, Uchava 20, Cossu 5, Ganzerli, Bliadze, Piovini, Tchaballet 12, Tatelishvili 13. All. Novelli
-
Pall. Prato Dragons: Sarti ne, Bandini 6, Santini 2, Serra 4, Vaia ne, Lo Conte 3, Cei 4, Bertini 9, Landucci 7, Farauanu 2, Cecchi, Aghafekokhian 11. All. Ormeni
Next Step Basket Rapallo vince 64-48 contro Prato Dragons grazie a un primo tempo autoritario, chiuso sul 33-18. Nel terzo quarto, Rapallo scappa con un parziale di 23-17, difendendo poi il vantaggio nel finale nonostante un calo nel quarto parziale. Uchava è stato il top scorer con 20 punti e 22 rimbalzi.
GIRONE B
COLLEGE BASKETBALL – BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA 105-97
Parziali: 20-12, 24-21, 22-25, 23-31, 16-8 (overtime)
-
BCC Emilbanca Virtus Bologna: Ginnico 15, Malaguti 14, Golinelli 3, Cassol 3, Golinelli 6, Marcon, Feixa Riu, Mercatante 15, Negrini 2, Nasr, D’Aquino Ceglian 18, Olmi 24, Tulbure. All. Brochetto
-
College Basketball: Pisoni 6, Ariano 2, Taglione, Cucco 19, Rizzi, Bazan 4, Rios 5, Taglione 15, Bini, Bertone 5, Rattazzi 3, Okadoh 46. All. Rossi
La partita tra Virtus Bologna e College Basketball è stata una vera e propria battaglia, decisa dopo un overtime. College sembrava sotto controllo fino all'ultimo quarto, ma una tripla di Cassol ha mandato la partita ai supplementari. Alla fine, College Basketball ha prevalso grazie alla freschezza e alla prestazione incredibile di Ofure Okadoh, autore di 46 punti e 19 rimbalzi.
TEMPOCASA EYER ROCK GALLARATE – PETRARCA PADOVA 76-61
Parziali: 20-17, 16-16, 25-15, 15-13
-
Tempocasa Eyer Rock Gallarate: Vignoni 7, Saporiti 11, Ferrario 5, Di Priolo 22, Di Giorgi 2, Eddahbi 2, Maggiorini 16, Chiesa ne, Tarozzo ne, Morosini 6. All. Maino
-
Petrarca Padova: Pallotta, Zampieri 4, Venturato 5, Lora ne, Scarpa 6, Trentadue 6, Onovo, Perugi 3, Quaglio 7, Chinedun 16, Tonzig 5, Ponchia 9. All. Pauletto
BBG Gallarate vince 76-61 contro Petrarca Padova e accede agli spareggi. La squadra di coach Maino ha costruito il suo vantaggio soprattutto nel terzo quarto (25-15). Di Priolo, con 22 punti e 8 rimbalzi, è stato il miglior realizzatore di Gallarate, ben supportato da Maggiorini e Saporiti.
BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA – TEMPOCASA EYER ROCK GALLARATE 83-65
Parziali: 21-19, 18-20, 22-17, 22-9
-
Tempocasa Eyer Rock Gallarate: Vignoni 9, Saporiti 10, Ferrario 4, Pugliese, Di Priolo 21, Mandaglio 5, Di Giorgi 4, Eddahbi, Maggiorini 7, Chiesa, Tarozzo, Morosini 2. All. Maino
-
BCC Emilbanca Virtus Bologna: Ginnico 18, Malaguti 10, Golinelli 3, Feixa Riu 6, Muscillo 4, Mercatante 21, Maurizzi, Negrini 2, Pasi, Steccanella, D’Aquino Ceglian 15, Tulbure 2. All. Brochetto
BCC Emilbanca Virtus Bologna domina la partita contro BBG Gallarate vincendo 83-65 grazie a una seconda metà di partita solida, con un parziale decisivo di 22-9 nell'ultimo quarto. Mercatante (21 punti) e Ginnico (18 punti) sono stati i protagonisti principali per i bolognesi.
COLLEGE BASKETBALL – PETRARCA PADOVA 61-92
Parziali: 20-27, 14-19, 14-26, 13-20
-
College Basketball: Pisoni, Ariano 2, Taglione 4, Avanzano, Cucco 10, Bazan 9, Rios 10, Taglione 6, Bini 4, Bertone 3, Rattazzi, Okadoh 13. All. Rossi
-
Petrarca Padova: Pallotta 3, Zampieri 3, Venturato 12, Lora 2, Di Falco 2, Scarpa 9, Trentadue 9, Onovo 2, Perugi 24, Quaglio 1, Chinedun 14, Ponchia 11. All. Pauletto
Petrarca Padova travolge College Basketball con il punteggio di 92-61. Grazie a una prestazione offensiva solida e costante, Padova ha dominato in tutti i quarti, con un trio d'attacco formidabile: Perugi (24 punti), Chinedun (14 punti) e Venturato (12 punti). College Basketball ha faticato, segnando solo 27 punti nei secondi due quarti, anche a causa delle numerose palle perse (22 in totale).
COLLEGE BASKETBALL – TEMPOCASA EYER ROCK GALLARATE 78-71
Parziali: 23-11, 18-22, 10-23, 27-15
-
College Basketball: Pisoni 15, Ariano, Taglione, Avanzano, Cucco 16, Rizzi ne, Bazan 10, Rios 2, Taglione 9, Bertone 2, Rattazzi 2, Okadoh 25. All. Rossi
-
Tempocasa Eyer Rock Gallarate: Vignoni 12, Saporiti 10, Ferrario 5, Di Priolo, Mandaglio, Di Giorgi 6, Eddahbi 6, Maggiorini 22, Guzzetti ne, Chiesa, Tarozzo 4, Morosini 6. All. Maino
College Basketball supera BBG Gallarate con il punteggio di 78-71 grazie a un grande quarto finale (27-15). Gallarte è rimasta in partita per tre quarti, grazie alla coppia Maggiorini-Vignoni, ma ha ceduto nel finale. Ofure Okadoh è stato il grande protagonista con 25 punti e 30 rimbalzi, decisivo sotto entrambi i tabelloni.
PETRARCA PADOVA – BCC EMILBANCA VIRTUS BOLOGNA 74-77
Parziali: 27-22, 23-17, 12-21, 12-17
-
BCC Emilbanca Virtus Bologna: Ginnico 22, Cassol, Golinelli 11, Feixa Riu 3, Muscillo 8, Mercatante 17, Negrini 6, Pasi 3, Steccanella, Nasr, D’Aquino Ceglian 4, Tulbure 3. All. Brochetto
-
Petrarca Padova: Pallotta, Zampieri 2, Venturato 10, Lora, Di Falco ne, Scarpa 3, Trentadue 18, Perugi 8, Quaglio 4, Chinedun 25, Ponchia 4, Tonzig ne. All. Pauletto
BCC Emilbanca Virtus Bologna vince una partita tiratissima contro Petrarca Padova per 77-74, completando una rimonta che sembrava difficile dopo un primo tempo complicato (50-39 per Padova). I bolognesi sono cresciuti nella ripresa, grazie alla solidità di Mercatante (17 punti) e alla leadership offensiva di Ginnico (22 punti). La partita è stata decisa nei dettagli e vinta con lucidità nel finale.
GIRONE C
NAPOLI BASKET – PALL. CANTÙ 64-74
Parziali: 15-25, 16-11, 12-12, 21-26
-
Napoli Basket: Fusaro ne, Cino, Astarita, Hadioui 2, Llompart 11, Lepre 4, Lezhava 17, Vivis ne, Junior 8, Russo 9, Orviato 11, Della Ragione 2. All. Fiore
-
Pall. Cantù: Barraca ne, Villa 22, Rainoldi 2, Teoldi, Pulcinelli 14, Festi ne, Sellitto 2, Buzzi 14, Ferrari 7, Martinelli 1, Marelli 9, Gazzani 3. All. Bonassi
Pallacanestro Cantù trionfa a Napoli con il punteggio di 74-64, qualificandosi così per gli spareggi. Dopo un buon primo quarto (15-25), la squadra di coach Bonassi riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine. Lezhava con i suoi 17 punti prova a riportare Napoli in partita, ma la performance di Villa (22 punti e 6 assist) è decisiva per la vittoria di Cantù.
ANZIO BASKET CLUB – UNIEURO BASKET FORLÌ 73-77
Parziali: 22-14, 13-22, 19-10, 19-31
-
Unieuro Basket Forlì: Bandini, Teodorani 2, Ravaioli, Zanzani 2, Fiorini 25, Tassiello, Cappabianca 24, Gallegati, Girardi 8, Cerminara 16, Altini, Moschini. All. Grison
-
Anzio Basket Club: Ilardi 21, Masci, Bianchi 12, Polisena 16, Dolciotti 2, Ghirotto, Buontempo 9, Rossi, Tontini 11, Lovato, Vastante 2, Baldini. All. Melchiorri
Unieuro Basket Forlì conquista una vittoria fondamentale per 77-73 contro Anzio Basket, guadagnandosi il pass per i quarti di finale. La partita è stata equilibrata per tre quarti, ma nel finale Forlì ha fatto valere la sua superiorità, grazie a Cappabianca (24 punti) e Fiorini (25 punti), che hanno chiuso la partita con un parziale di 19-31 nell’ultimo quarto.
UNIEURO BASKET FORLÌ – NAPOLI BASKET 69-67
Parziali: 22-18, 11-16, 21-15, 15-18
-
Napoli Basket: Fusaro, Cino, Astarita 8, Hadioui, Llompart 11, Lepre 2, Lezhava 22, Vivis ne, Barbato Junior 5, Russo 10, Orviato 6, Della Ragione 3. All. Fiore
-
Unieuro Basket Forlì: Bandini, Teodorani, Ravaioli 9, Zanzani 2, Fiorini 6, Tassiello, Cappabianca 21, Gallegati 8, Girardi, Cerminara 21, Altini 2, Moschini ne. All. Grison
Unieuro Basket Forlì vince 69-67 contro Napoli Basket in una partita combattuta, decisa da piccoli dettagli. Nonostante un ottimo inizio di partita da parte di Forlì, Cappabianca (21 punti e 11 rimbalzi) è stato fondamentale per il successo, mentre Lezhava ha trascinato Napoli con 22 punti. La difesa di Forlì ha avuto la meglio nel finale, limitando l'attacco di Napoli.
ANZIO BASKET CLUB – PALL. CANTÙ 60-54
Parziali: 7-15, 13-19, 19-4, 21-16
-
Anzio Basket Club: Ilardi 16, Masci ne, Bianchi 16, Polisena 18, Dolciotti, Ghirotto, Buontempo 2, Rossi ne, Tontini 8, Lovato, Vastante, Baldini. All. Melchiorri
-
Pall. Cantù: Barraca, Villa 5, Leto, Rainoldi, Teoldi, Pulcinelli 9, Festi, Sellitto 5, Buzzi 7, Ferrari 11, Marelli 9, Bonavoglia 2. All. Bonassi
Anzio Basket Club conquista una vittoria importante contro Pallacanestro Cantù con il punteggio di 60-54, dopo una grande rimonta nel secondo tempo. Cantù aveva costruito un buon vantaggio (34-20 all'intervallo), ma nel terzo quarto è crollata, segnando solo 4 punti. Polisena (18 punti) e Ilardi (16 punti, 20 rimbalzi) sono stati i protagonisti della rimonta, e Anzio ha chiuso con maggiore lucidità, portando a casa una vittoria meritata.
NAPOLI BASKET – ANZIO BASKET CLUB 69-72
Parziali: 17-25, 15-19, 11-19, 26-9
-
Anzio Basket Club: Ilardi 15, Masci ne, Bianchi 10, Polisena 28, Dolciotti 2, Ghirotto 2, Buontempo 3, Rossi ne, Tontini 9, Lovato 1, Vastante 2, Baldini. All. Melchiorri
-
Napoli Basket: Fusaro ne, Cino 3, Astarita 6, Hadioui 4, Llompart 13, Lepre, Lezhava 26, Vivis ne, Barbato Junior 1, Russo, Orviato 11, Della Ragione 5. All. Fiore
Anzio Basket Club vince 72-69 contro Napoli Basket in una sfida molto combattuta, decisa solo nel finale. Nonostante un grande ultimo quarto da 26 punti di Napoli, Anzio è riuscita a mantenere il vantaggio accumulato nei primi tre quarti. Polisena (28 punti) e Ilardi (15 rimbalzi) sono stati i protagonisti per Anzio, mentre Lezhava (26 punti, 7 rimbalzi) è stato il leader di Napoli.
PALL. CANTÙ – UNIEURO BASKET FORLÌ 60-63
Parziali: 11-13, 14-15, 21-21, 14-14
-
Pall. Cantù: Villa 24, Leto 8, Rainoldi, Teoldi 2, Pulcinelli 7, Grisoni, Sellitto 4, Buzzi 6, Martinelli 2, Ferrari, Marelli 5, Gazzani 2. All. Bonassi
-
Unieuro Basket Forlì: Bandini 2, Teodorani, Ravaioli 6, Zanzani, Fiorini 6, Tassiello, Cappabianca 23, Gallegati 3, Girardi, Cerminara 19, Altini 4, Valentini ne. All. Grison
Unieuro Basket Forlì supera Pallacanestro Cantù 63-60 in una gara combattuta fino all'ultimo possesso. Forlì è partita meglio nei primi due quarti, riuscendo a mantenere un leggero vantaggio. Villa (24 punti) ha brillato per Cantù, ma Forlì ha risposto con una grande prestazione di Cappabianca (23 punti) e un dominante Cerminara (19 punti e 11 rimbalzi). Il controllo dei rimbalzi (59-48 per Forlì) è stato determinante per mantenere il vantaggio e respingere la rimonta di Cantù.
GIRONE D
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO – ORANGE1 BASKET BASSANO 109-53
Parziali: 23-11, 25-18, 22-13, 39-13
-
Orange1 Basket Bassano: Velez 2, Caldierano, Caretta 2, Zandarin, Henry 9, Loundja 3, Cappozzo, Benetti 6, Favetta 13, Mayfield 3, Nembri 13, Spizzirri 2. All. Bordignon
-
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano: Bertoletti 4, Fontana 5, Di Benedetto 4, Papaleo 6, Reimbelli 6, Compaore 11, Mazzarulli 8, Cerbino 18, Sabatini 13, Fulghieri 10, Brusamarello 1, Sguazzin 23. All. Bizzozzero
EA7 Olimpia Milano travolge Orange1 Basket Bassano con un punteggio schiacciante di 109-53, dominando in ogni periodo del match. Milano costruisce il vantaggio sin dal primo quarto (23-11) e lo mantiene costante, allungando ulteriormente nel finale. Con Sguazzin (23 punti) in grande forma, la squadra di Bizzozzero chiude la partita con un impressionante parziale nell'ultimo quarto.
CAB STAMURA BASKET ANCONA – BASKET CINECITTÀ ROMA 76-73
Parziali: 20-22, 15-20, 31-15, 10-16
-
CAB Stamura Basket Ancona: D'Astore 3, Caporaso 5, Boncompagni 2, Cardinali, Latini 21, Stroppa 14, Conti 31, Carboni 2, Gennaretti ne, Arhirie, Petrelli, Giombini ne. All. Ferri
-
Basket Cinecittà Roma: Chini 14, Ndoj 13, Fiore 10, Raponi ne, Capuano 7, Cardone 8, Di Berardino ne, Tufano ne, Raco ne, Di Pillo 21, Pesare, Prandi ne. All. Briscese
CAB Stamura Basket Ancona conquista una sofferta vittoria per 76-73 contro Basket Cinecittà Roma. Nonostante il vantaggio iniziale di Roma (42-37 all’intervallo), Ancona riesce a ribaltare la situazione grazie a un dominante terzo quarto (31-15). Conti, con 31 punti e 17 rimbalzi, è stato l’eroe della partita per Ancona.
ORANGE1 BASKET BASSANO – CAB STAMURA BASKET ANCONA 86-51
Parziali: 25-13, 24-10, 16-16, 21-12
-
CAB Stamura Basket Ancona: Covacci ne, D'Astore 8, Caporaso 6, Boncompagni 2, Latini 4, Stroppa 4, Conti 13, Carboni 5, Gennaretti, Arhirie 2, Petrelli 2, Giombini 2. All. Ferri
-
Orange1 Basket Bassano: Velez 2, Caldierano 2, Caretta 4, Henry 16, Loundja 6, Cappozzo 2, Benetti 9, Favetta 7, Gasparri 5, Mayfield 6, Nembri 17, Spizzirri 10. All. Bordignon
Orange1 Basket Bassano domina CAB Stamura Basket Ancona con un netto 86-51. I ragazzi di Bordignon prendono il controllo della partita fin dai primi due quarti, chiudendo con solidi parziali (25-13, 24-10). Nembri (17 punti) e Henry (16 punti) sono stati i protagonisti della vittoria schiacciante.
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO – BASKET CINECITTÀ ROMA 99-64
Parziali: 28-16, 22-16, 22-19, 27-13
-
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano: Bertoletti 6, Fontana 14, Papaleo 5, Folino, Carzaniga 4, Compaore 13, Mazzarulli 3, Cerbino 19, Sabatini 11, Fulghieri 8, Brusamarello 7, Sguazzin 9. All. Bizzozzero
-
Basket Cinecittà Roma: Chini 4, Ndoj 2, Fiore 13, Raponi, Capuano 14, Cardone 4, Di Berardino, Tufano, Raco, Di Pillo 21, Pesare 6, Prandi. All. Briscese
EA7 Olimpia Milano si impone con 99-64 su Basket Cinecittà Roma. Milano mantiene sempre un ritmo elevato, costruendo il suo vantaggio gradualmente in ogni quarto. Il trio Cerbino (19 punti), Fontana (14 punti) e Compaore (13 punti) guida la squadra, mentre Di Pillo (21 punti) è l’unico a brillare per Roma.
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO – CAB STAMURA BASKET ANCONA 95-46
Parziali: 25-11, 28-15, 24-14, 18-6
-
CAB Stamura Basket Ancona: D'Astore, Caporaso 4, Cardinali 6, Boncompagni, Latini 8, Stroppa 7, Conti 8, Carboni 4, Gennaretti, Arhirie 5, Petrelli 4, Giombini. All. Ferri
-
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano: Bertoletti 11, Fontana 5, Lassooij 4, Papaleo 2, Compaore 15, Cabas 9, Mazzarulli 8, Cerbino 5, Sabatini 6, Fulghieri 8, Brusamarello 4, Sguazzin 18. All. Bizzozzero
EA7 Olimpia Milano domina CAB Stamura Basket Ancona con un deciso 95-46. Milano tiene il controllo della partita fin dal primo quarto, con parziali solidi che fanno crescere il vantaggio fino al risultato finale. Sguazzin (18 punti), Compaore (15 punti) e Bertoletti (11 punti) sono stati i principali protagonisti in un attacco corale, con ben 32 assist di squadra.
ORANGE1 BASKET BASSANO – BASKET CINECITTÀ ROMA 89-53
Parziali: 31-8, 20-20, 14-15, 24-10
-
Orange1 Basket Bassano: Velez 6, Caretta 7, Zandarin, Henry 29, Loundja 9, Benetti 2, Favetta 8, Pan, Mayfield 4, Brusadin 1, Nembri 18, Spizzirri 5. All. Bordignon
-
Basket Cinecittà Roma: Chini 8, Ndoj 7, Fiore 22, Raponi, Capuano 3, Cardone 2, Di Berardino, Tufano, Raco, Di Pillo 10, Pesare, Prandi 1. All. Briscese
Orange1 Basket Bassano vince nettamente contro Basket Cinecittà Roma con un 89-53. Il team di Bordignon prende subito il largo nel primo quarto (31-8) e gestisce il vantaggio senza difficoltà. Henry (29 punti, 17 rimbalzi) e Nembri (18 punti) sono stati gli assoluti protagonisti in una vittoria mai messa in discussione.