Si preannunciava una finale “infuocata” quella tra Futurosa e Cussignacco, ultimo atto delle Final Four di Serie C, e così è stata: nella Palestra Comunale di Romans d’Isonzo, gremita per l’occasione, il pubblico presente ha assistito ad una vera e propria battaglia sportiva tra le due formazioni, che ha visto prevalere il Futurosa dopo due tempi supplementari.
Partono forte le udinesi, che provano a mettere subito in difficoltà le ragazze dei coach Alessio Scala e Michele De Colle, limitandole in attacco: la tattica in parte funziona e le porta a conquistare un buon margine di vantaggio fino (+8’ al minuto 17). Le rosanero non ci stanno, tornano sotto e sorpassano: a questo punto è proprio la formazione triestina che riesce a guadagnare un piccolo break di 6 punti a meno di due minuti dal termine: il Cussignacco, come accaduto non più tardi di un mese fa in campionato, non molla e con un parziale di 5-0 torna a contatto. Gli ultimi 60 secondi dei tempi regolamentari sono al cardipalma con palloni persi e riconquistati su entrambi i fronti e quando la vittoria sembra ormai vicina, a 3 secondi dal termine le udinesi riescono a trovare il pareggio grazie ai tiri liberi. Si va così ai supplementari: equilibrio assoluto nel primo overtime, con qualche occasione di troppo sprecata per il Futurosa. Si va quindi anche al secondo tempo supplementare: altri 5 minuti di grande battaglia tra le due squadre, con il Cussignacco che prende 4 punti di vantaggio (59-55) a 150 secondi dalla fine ma il Futurosa non ci sta, piazza un mini break e dopo poco arriva anche il sorpasso. Suona finalmente la sirena e scoppia la festa in campo e sugli spalti: siamo in serie B!!!
Questo il commento a fine gara di un emozionato coach Alessio Scala:
“Come prima cosa vorrei sottolineare che è stato un match davvero splendido e correttissimo e di questo va dato merito alle giocatrici di entrambe le squadre. Abbiamo faticato in fase iniziale, soprattutto in attacco, ma a differenza di quanto avvenuto in campionato, abbiamo avuto l’accortezza di concentrarci in difesa e di mantenere il risultato finché non abbiamo trovato la via del canestro. Sia alla fine del tempo regolamentare che del primo supplementare eravamo in vantaggio ma ci siamo fatte recuperare: nonostante una situazione non facile da gestire dal punto di vista emotivo, non ci siamo arrese e abbiamo continuato a giocare da SQUADRA, fattore che alla fine ha fatto sicuramente la differenza.
È stata una stagione incredibile, iniziata con la grandissima ambizione di entrare in campionato per essere protagonisti con una formazione costruita praticamente da zero. È stato un investimento e una grossissima scommessa della società che però ha dato i suoi frutti: allenatore nuovo, diverse senior scelte sicuramente per le loro caratteristiche tecniche ma ancor prima per le loro qualità umane, tante “under” pronte a crescere. In questi mesi la squadra è cresciuta tantissimo, le più esperte sono riuscite a creare un bel gruppo “tirando dentro” le più giovani, che grazie a loro sono maturate e si sono migliorate sotto tanti punti di vista, non solo quello cestistico. Ogni giocatrice ha fatto il suo percorso e con il passare del tempo sono venute fuori le qualità e le caratteristiche di ognuna… Non posso che essere fiero di ciascuna di loro e di quello che abbiamo fatto assieme in questo percorso. Per concludere volevo ringraziare particolarmente tutto lo staff tecnico, medico e dirigenziale per averci supportato con attenzione e dedizione in questi mesi!”
FINAL FOUR – SERIE C FEMMINILE FVG
FINALE 1°-2° POSTO
Futurosa vs Cussignacco 63-61
(Parziali 13-15 ; 19-23; 33-35; 47-47; 52-52)
Futurosa: Bassi 16, Vecchiet, Degrassi 10, Croce 12, Iob, Sammartini 4, Turel 3, Rosini 14, Zancotti ne, Dobrigna, Camporeale 4, Pribac.
Allenatori: Alessio Scala, Michele De Colle.
Ufficio stampa Futurosa