Inizio alla camomilla fra Treviso e Cantù, di fronte per il primato nel Girone D. Le retine si muovono di rado in un primo periodo in cui, dopo 7 minuti, il tabellone recita 6-2 per i trevigiani. Il +4 dei ragazzi di coach Galigani è poi l’ultimo momento di vantaggio targato TV, perché i canturini prendono in mano la partita nel secondo periodo, arrivando a toccare le 12 lunghezze di gap prima del riposo lungo sul 31-21. Di tutt’altra intensità il terzo periodo. Treviso prova a più riprese a rientrare a due possessi dai rivali, ma a turno Procida, Bresolin, Braghini e un utilissimo Mirkovski respingono gli assalti. La difesa di coach Visciglia fa il resto, e così neanche nel momento di maggior sforzo l’Universo trova quantomeno la parità (50-34 a fine terzo periodo). I canturini la chiudono definitivamente a metà quarto periodo, con Pozzi e Lanzi che arrivano in doppia cifra e fermano il tabellone sul 67-53.
UNIVERSO TREVISO BASKET – TEAM ABC CANTU’ 53 – 67 (8-15, 21-31, 34-50, 53-67)
UNIVERSO TREVISO BASKET: Cifonelli, Akele 6 (3/7 da 2), Adobah* 5 (1/3, 1/3), Nardin 3 (1/5, 0/1), Frare, Volpato, Bettiol* 7 (3/5 da 2), Durante 5 (1/5, 1/5), Piccin* 9 (3/8, 0/3), Coassin* 7 (1/1, 1/3), Antignati, Poser* 11 (4/7, 1/2). All. Galigani
Tiri da 2: 17/41 – Tiri da 3: 4/17 – Tiri Liberi: 7/14 – Rimbalzi: 41 7+34 (Piccin 10) – Assist: 14 (Adobah 5) – Palle Recuperate: 3 (Akele 1) – Palle Perse: 26 (Poser 4) – Cinque Falli: Coassin
TEAM ABC CANTU’: Caglio 4 (2/6, 0/2), Lanzi* 12 (3/9, 0/2), Merlo, Banfi (0/0, 0/0), Pozzi 13 (4/10, 1/4), Braghini 8 (3/5 da 2), Procida* 6 (0/6, 1/6), Mirkovski* 5 (1/3, 1/4), Ziviani* 9 (3/4, 0/1), Consonni, Bresolin 4 (2/2 da 2), Marazzi* 6 (3/6 da 2). All. Visciglia
Tiri da 2: 21/51 – Tiri da 3: 3/20 – Tiri Liberi: 18/22 – Rimbalzi: 42 11+31 (Lanzi 8) – Assist: 2 (Lanzi 1) – Palle Recuperate: 12 (Caglio 2) – Palle Perse: 15 (Caglio 3)
Arbitri: Coraggio A., Biondi M.
Ufficio stampa FIP