La Dolomiti Energia Trento rispetta il pronostico e fa suo lo spareggio con la Pallacanestro Varese accedendo al tabellone dei Quarti di finale. Gara sempre in controllo per l’Aquila Basket nonostante i generosi tentativi di Varese di rientrare in partita, splendida la prestazione di Conti che chiude con 21 punti ed un solo errore dal campo. Dall’altra parte il migliore è Ivanaj (16 punti).
Gara di testa dall’inizio alla sirena conclusiva per Trento che spinge subito sull’acceleratore e tocca il +16 nel primo quarto dando l’impressione di poter indirizzare il match. Varese dopo un avvio difficile si scuote e cerca di tornare in partita nonostante un primo tempo complicato al tiro da 3 (0/11) ed è Montano l’uomo più pericoloso dei lombardi che si riaffacciano sul -11 (24-13); la squadra di coach Marchini dimostra però tutte le sue qualità con un Luca Conti perfetto (11 punti con 4/4 dal campo) e torna ad allungare prima della sirena toccando il 36-20.
In avvio di ripresa altra spallata al match di Trento con Conti e Mark Czumbel (43-20), Varese cerca di mettersi in partita alternando difesa a uomo e zona, ma in attacco il solo Ivanaj riesce a muovere la retina con continuità; il distacco tra le due formazioni resta costantemente attorno alle 20 lunghezze anche nell’ultima frazione. Si arriva così alla fine senza ulteriori scosse, 77-58 la vittoria per Trento che domani affronterà Reggio Emilia.
Le parole di coach Marchini:
“Ottimo l’approccio alla gara, sapevamo che difendendo forte e correndo li avremmo messi in difficoltà; essere tra le prime 8 d’Italia è importante, contro Reggio Emilia sarà sicuramente una bella partita”. Comunque soddisfatto per la stagione coach Grati: “Misurarci con i più forti per noi è fondamentale, andiamo a casa con orgoglio, non eravamo partiti per raggiungere le Finali Nazionali ed abbiamo ottenuto un risultato superiore alle attese.”
Ufficio Stampa FIP
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – PALLACANESTRO VARESE 77 – 58 (20-7, 36-20, 57-38, 77-58)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Covi, Kitsing* 5 (0/1, 1/4), Bernardino, Zobele, Czumbel 15 (3/7, 3/6), Della Pietra, Czumbel* 12 (0/2, 2/6), Conti* 21 (6/7, 2/2), Accordi* 11 (5/7 da 2), Voltolini 6 (1/2, 0/1), Doneda* 2 (1/4, 0/1), Ladurner 5 (1/5 da 2). All. Marchini
Tiri da 2: 17/36 – Tiri da 3: 8/20 – Tiri Liberi: 19/26 – Rimbalzi: 35 9+26 (Accordi 6) – Assist: 17 (Czumbel 4) – Palle Recuperate: 9 (Czumbel 2) – Palle Perse: 12 (Conti 3)
PALLACANESTRO VARESE: Parravicini* 6 (1/3, 0/4), Ivanaj* 16 (4/12, 1/6), Naldini 4 (2/4 da 2), Librizzi 9 (3/3 da 2), Montano 7 (2/3, 1/3), Bellotti 6 (1/3, 0/2), Besio, Gardelli 4 (2/2, 0/3), Seck* 2 (1/2, 0/2), Brotto 4 (2/3 da 2), Nidola*, Buzzi Reschini*. All. Rusconi
Tiri da 2: 18/36 – Tiri da 3: 2/21 – Tiri Liberi: 16/24 – Rimbalzi: 38 15+23 (Montano 9) – Assist: 3 (Parravicini 1) – Palle Recuperate: 8 (Montano 3) – Palle Perse: 19 (Montano 5) – Cinque Falli: Montano
Arbitri: Tarascio S., Bartolomeo A., Ferrara C.
Segui le tutte le partite in diretta streaming sul nostro sito internet o sul sito della FIP giovanile
Segui l’evento anche sulla pagina Facebook di Italbasket e su Basketlike