L’Associazione Dilettantistica Basket Pegli nasce nel 1967 semplicemente come espressione socializzante di un piccolo quartiere. Un angusto locale, al di sotto della Chiesa del quartiere stesso, era il punto di ritrovo dei primi piccoli atleti che hanno indossato i mitici colori, arancio/blu, che da sempre hanno contraddistinto le nostre squadre.
L’iniziale successo dell’iniziativa si è mantenuto costante nel tempo: dal 1967 la nostra Associazione partecipa regolarmente alla maggior parte dei campionati giovanili nazionali della Federazione Italiana Pallacanestro e il nostro numero d’iscrizione alla stessa, il n° 606, testimonia il fatto che siamo tra le dieci più antiche società liguri di pallacanestro e tra le prime su tutto il territorio nazionale.
Da semplice espressione di quartiere, negli anni successivi, il Basket Pegli è diventato un punto di riferimento sportivo non solo per i bimbi della delegazione pegliese ma per i bimbi di tutta la circoscrizione del ponente cittadino, da Sestri a Voltri.
Nella stagione sportiva 2006/2007, abbiamo potuto contare sull’impegno di circa 175 atleti (88 senior e 87 bimbi del minibasket), divisi nella varie fasce di età, con forte presenza di bimbi nati tra gli anni 1995 e 2001, frutto del lavoro svolto, nell’ultimo decennio, presso tutte le scuole elementari e negli asili nido della delegazione.
Il nostro “Progetto di avviamento all’educazione motoria – Il Minibasket”, autentico fiore all’occhiello di tutta la nostra attività, ci ha permesso, grazie alla fattiva collaborazione con la Direzione Didattica e all’aiuto economico di una primaria società industriale presente sul territorio, la Porto Petroli di Genova S.p.a., che da sempre ha condiviso con noi gli obiettivi del progetto, di svolgere, in orario scolastico, corsi gratuiti di 6 lezioni con nostri istruttori qualificati FIP, ad ogni classe elementare della delegazione, e quindi di coinvolgere in una sana attività motoria, educativa e sportiva, e sottolineiamo completamente gratuita, circa 1350 bambini all’anno.